Covid. Asl Toscana Sud Est, al via screening nelle scuole superiori

Covid. Asl Toscana Sud Est, al via screening nelle scuole superiori

Covid. Asl Toscana Sud Est, al via screening nelle scuole superiori
Al via dal 18 gennaio, all’interno della campagna regionale “Scuole sicure”. Verranno utilizzati tamponi antigenici rapidi. Coinvolti 5 alunni per ogni classe selezionata, la verifica sarà costante. Il direttore sanitario della Asl: “Potremo muoverci nei tempi adeguati per tutte le azioni che si dovessero rendere necessarie”.

Al via dal 18 gennaio nel territorio dell’Asl Toscana sud est la campagna di monitoraggio “Scuole sicure” contro il Covid prevista dalla Giunta regionale della Toscana.

Secondo quanto spiegato dall’Azienda sanitaria, i test saranno effettuati, in base alle direttive della Regione, “agli studenti delle scuole secondarie superiori individuate dall’Agenzia regionale di Sanità, utilizzando tamponi antigenici rapidi”.

ciascuno degli istituti selezionati "saranno coinvolti cinque alunni per ogni classe della sezione individuata per il monitoraggio (quindi 25 studenti per ogni indirizzo di studio); l’operazione sarà ripetuta nelle settimane successive ogni volta su altri cinque studenti delle stesse classi, garantendo una costante verifica della situazione”.

La campagna Scuola sicure prevede inoltre che in caso di una sospetta positività, riscontrata all'interno di una classe, venga quanto prima effettuato il tampone di verifica. Nel caso fosse riscontrata la positività al Covid, si attiverà subito l’attività di tracciamento: l’intera classe e gli insegnanti saranno sottoposti a tampone.

“Attraverso il coinvolgimento attivo degli studenti – dice Simona Dei, direttore sanitario della Asl Toscana sud est – con questo studio potremo avere un quadro in costante aggiornamento della situazione, monitorarlo e muoverci nei tempi adeguati per tutte le azioni che si dovessero rendere necessarie. Desidero ringraziare per la collaborazione tutte le istituzioni scolastiche, che hanno così consentito di organizzare questo importante studio regionale”.

13 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...