Vaccino. Cirio: “Centrato obiettivo, inoculato 81% dosi”. Altre 40mila arrivano oggi

Vaccino. Cirio: “Centrato obiettivo, inoculato 81% dosi”. Altre 40mila arrivano oggi

Vaccino. Cirio: “Centrato obiettivo, inoculato 81% dosi”. Altre 40mila arrivano oggi
67.333 dosi inoculate sulle 82.810 disponibili. Il 20% rimane di scorta per garantire l’avvio dei richiami. Spiega il governatore: “Obiettivo preso con Arcuri, raggiunto grazie allo sforzo di tutto il Ssr e delle Asl, che in particolare negli ultimi giorni hanno raggiunto livelli di grande efficienza. È stato un ottimo banco di prova”. Ora Fase 2: “anziani, fasce fragili, personale scolastico e forze dell’ordine”.

In Piemonte ieri sono state vaccinate contro il Covid 10.141 persone, il che porta il dato globale a 67.333 dosi inoculate sulle 82.810 disponibili, pari all’81,3%. È così “centrato l’obiettivo concordato con il commissario Arcuri”, rimarca il governatore piemontese, Alberto Cirio, ricordando che “il 20% rimane di scorta per garantire l’avvio dei richiami”.

È stata inoltre ultimata da parte di Pfizer la consegna della terza fornitura di 40 mila dosi che sarà usata a partire da oggi.

“Circa il 20% di ogni fornitura, come concordato con il commissario Arcuri – spiega Cirio, con l’assessore alla Sanità Luigi Icardi – è la quota di scorta per garantire l’avvio dei richiami tra il 19/o e il 23/o giorno dalla somministrazione della prima dose”.

Da oggi, annuncia il governatore: “Partiremo con la terza settimana di vaccinazione. L’obiettivo era di somministrare l'80% delle prime due forniture prima della consegna della terza e lo abbiamo raggiunto grazie allo sforzo di tutto il Sistema sanitario regionale e delle Asl, che in particolare negli ultimi giorni hanno raggiunto livelli di grande efficienza”.

“È stato un ottimo banco di prova – sottolinea – per pianificare al meglio la Fase 2, su cui stiamo già lavorando e che coinvolgerà direttamente anziani, fasce fragili, personale scolastico e le forze dell’ordine”.

13 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...