Covid. Asp Siracusa, riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Covid. Asp Siracusa, riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini

Covid. Asp Siracusa, riprende l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini
Sospesa temporaneamente a seguito della positività di alcuni sanitari dei reparti, garantita comunque l’emergenza in questo periodo. “L’ospedale continua a garantire in tutti i reparti ogni attività”, ha spiegato il direttore sanitario dell’Asp Siracusa mentre il dg chiarisce sulle vaccinazioni: “Impegnati al massimo nella campagna, con la somministrazione prioritariamente al personale sanitario e non”.

Riprende regolarmente l’attività chirurgica ordinaria all’ospedale di Lentini dopo la sospensione temporanea avvenuta a seguito della positività di alcuni operatori sanitari dei reparti di Chirurgia e Cardiologia. In questo periodo è stata comunque garantita quella in emergenza.

All’esito del controllo effettuato sul personale sanitario e sui degenti, nonché dopo la sanificazione dei locali, la direzione medica di presidio ha disposto la ripresa anche dell’attività ordinaria del reparto di Chirurgia. “Il reparto di Cardiologia, in attesa del completamento del controllo dei tamponi sul personale – spiega il direttore medico di presidio Eugenio Vinci – garantisce a tutt’oggi l’attività di urgenza”.

Il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Lucio Ficarra ha inviato all’ospedale di Lentini il Covid team aziendale composto da Giuseppe Capodieci, Antonino Bucolo e Rosario Di Lorenzo per coadiuvare la dirigenza ospedaliera nella implementazione delle azioni già poste in essere sull’organizzazione dei percorsi mentre il direttore sanitario dell’Asp di Siracusa Salvatore Madonia ha incontrato i direttori di tutte le Unità operative per valutare eventuali ulteriori accorgimenti da porre in essere per fronteggiare l’attuale stato di emergenza.

“L’ospedale – dichiara Madonia – continua a garantire in tutti i reparti ogni attività nonostante le azioni temporanee che sono state intraprese e prontamente superate nelle due Unità operative coinvolte dalla positività di alcuni operatori. L’ospedale di Lentini continua a rappresentare un fiore all’occhiello di questa Azienda a garanzia della tutela della salute della popolazione del comprensorio”.

“Si è trattato – ha spiegato – Ficarra di un provvedimento temporaneo di sospensione delle attività di due reparti responsabilmente disposto dalla Direzione sanitaria ospedaliera per garantire la sicurezza di operatori e pazienti in un ospedale dove già il personale sanitario si è sottoposto a vaccinazione”.

Ficarra ribadisce alla popolazione, ora ancor più di prima, il rispetto assoluto delle regole mentre l’Azienda sta procedendo speditamente alla vaccinazione secondo le priorità stabilite dal Piano nazionale e regionale: “Il virus non si muove da solo ma cammina sulle nostre gambe ed è indispensabile che ognuno di noi continui ad assumere responsabilmente comportamenti corretti a tutela della propria salute e di quella degli altri – raccomanda il direttore generale – mentre l’Azienda è impegnata al massimo nella campagna di vaccinazione anticovid con la somministrazione del vaccino prioritariamente già al personale sanitario e non operante presso le strutture ospedaliere, Case di riposo ed RSA per cui si sta procedendo”.

15 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...