Forum Mediterraneo. Russo: “Bisogna difendere i risultati raggiunti”

Forum Mediterraneo. Russo: “Bisogna difendere i risultati raggiunti”

Forum Mediterraneo. Russo: “Bisogna difendere i risultati raggiunti”
L’assessore per la Salute ha chiuso così la quattro giorni dedicata alla sanità, che ha visto oltre 10 mila visitatori, rivendicando i risultati ottenuti dalla Regione e auspicando una difesa, "fatta con forza e dignità, dei risultati fin qui conquistati”.

"I riconoscimenti al nostro operato da parte del ministro della Salute Balduzzi sono stati uno straordinario commento ai quattro anni di difficile lavoro che si avvia a conclusione. La riorganizzazione del sistema sanitario è ormai a buon punto. Bisogna continuare su questa strada virtuosa  e sono certo che gli operatori sanitari sapranno difendere con forza e dignità i risultati conquistati". Con queste parole l’assessore per la Salute, Massimo Russo, ha chiuso la seconda edizione del Forum del Mediterraneo. La kermesse, promossa da Gutenberg sicurezza in sanità, ha visto quasi 10 mila presenze tra operatori sanitari, studenti universitari e cittadini che hanno presenziato ai 36 convegni nei quali si sono alternati 365 relatori. Quindici le televisioni presenti.

"Il Forum – ha detto Vasco Giannotti, presidente della Fondazione Sicurezza in Sanità di Gutenberg – ha confermato il suo alto livello non solo per i contenuti scientifici delle sessioni, ma anche per la partecipazione di importanti esponenti delle istituzioni a cominciare dal Ministro della Salute, Renato Balduzzi, e per la presenza della Commissione nazionale Salute”. “La Sicilia – ha concluso – ha parlato all'Italia, ha ricevuto apprezzamenti per il grande sforzo di rinnovamento operato negli ultimi anni con la legge di riforma e si conferma soggetto credibile per offrire soluzioni ai complessi problemi del Sistema sanitario nazionale".

11 Giugno 2012

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...