Vaccini Covid. Regione rassicura su dosi a farmacisti

Vaccini Covid. Regione rassicura su dosi a farmacisti

Vaccini Covid. Regione rassicura su dosi a farmacisti
La Regione Puglia risponde all’appello del presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat e si prepara a vaccinare i farmacisti. La somministrazione avverrà, spiega d’Ambrosio Lettieri, “con l’imminente arrivo dei vaccini Comirnaty e Moderna, annunciato dal commissario straordinario per l’emergenza pandemica”. Al via, dunque, la fase di organizzazione per somministrazione del vaccino ai farmacisti e ai loro collaboratori.

“Con l’imminente arrivo dei vaccini Comirnaty e Moderna, annunciato dal commissario straordinario per l’emergenza pandemica, la Regione Puglia ha deciso di avviare la fase di organizzazione della somministrazione del vaccino antiCovid ai farmacisti e ai loro collaboratori operanti su tutto il territorio pugliese, a tutela degli stessi operatori, della tenuta del sistema sanitario e dei cittadini”. Lo annuncia in una nota il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat, Luigi d’Ambrosio Lettieri.

“Apprezziamo la decisione della Regione Puglia – prosegue il presidente dell’Ordine – nella consapevolezza che il ritardo nell’avvio delle somministrazioni anche ai farmacisti sia stato determinato preminentemente dal taglio, in tutta Europa, delle dosi consegnate da Pfizer. L’Inail – sottolinea d’Ambrosio Lettieri – ha inserito le farmacie tra i presidi sanitari con esposizione elevata al rischio di contagio e lo stesso piano strategico nazionale per la vaccinazione anti Sars-Cov-2 ha incluso i farmacisti tra le categorie con accesso prioritario nella fase 1 della campagna vaccinale”.

D’Ambrosio Lettieri ricorda come “i farmacisti siano sempre in prima linea, sia sul territorio, con una attività che integra, e talvolta vicaria, le prestazioni del servizio sanitario nazionale. Ma anche nelle strutture ospedaliere, dove, nel caso specifico del vaccino anticovid, per esempio, lo straordinario lavoro dei farmacisti nelle attività di recepimento e allestimento delle dosi risulta fondamentale e strategico”.

29 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...