Asl Toscana Centro. “Zerocode”: prenotati 8.100 esami ematici

Asl Toscana Centro. “Zerocode”: prenotati 8.100 esami ematici

Asl Toscana Centro. “Zerocode”: prenotati 8.100 esami ematici
In 5 presidi zona Fiorentina e Mugello. Dal 1° febbraio anche a Le Piagge. “Questo sistema oltre alla semplificazione dei percorsi per i cittadini ed evitare code ed attese, ci consente di scaglionare gli ingressi nelle sale di attesa, garantire le misure di sicurezza dovute in questo particolare periodo pandemico Covid e di rispondere comunque alle necessità diagnostiche della cittadinanza”, hanno spiegato.

A gennaio sono state 8.100 le prenotazioni online per il prelievo ematico con il sistema “Zerocode” in cinque presidi territoriali. È quanto annunciato dalla Asl Toscana centro in una nota.

Nella zona Fiorentina: 1538 per la Casa della salute Morgagni, 1404 per il presidio Santa Rosa, 2164 per il presidio D'Annunzio, 1487 per il presidio Canova e nella zona del Mugello 1507 per l’ospedale di Borgo San Lorenzo. “Sono numeri importanti – commenta Leonardo Pasquini, direttore Cup e Urp dell’Azienda sanitaria – dimostrano quanto il modello sperimentato nella zona Fiorentina sia efficace e semplifichi l’accesso ed i percorsi ai servizi per i cittadini”.

“Dal primo febbraio prossimo – ha spiegato – anche il presidio Le Piagge sarà dotato del sistema Zerocode e gradualmente procederemo con l'estensione negli altri presidi dell'area Fiorentina, Pratese, Empolese e Pistoiese".

Zerocode consente con quattro semplici passaggi di prenotare in autonomia il prelievo ematico indicando il giorno e l'orario più adatto alle proprie esigenze per accedere senza attesa al punto prelievi scelto.

“Questo sistema – spiegano Marco Nerattini, direttore della Sds di Firenze e Lorenzo Baggiani coordinatore dei servizi sanitari della zona Fiorentina -, oltre alla semplificazione dei percorsi per i cittadini ed evitare code ed attese, ci consente di scaglionare gli ingressi nelle sale di attesa, garantire le misure di sicurezza dovute in questo particolare periodo pandemico Covid e di rispondere comunque alle necessità diagnostiche della cittadinanza”.

01 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...