Asl Vercelli. Nuova strumentazione per la Dietologia e nutrizione clinica

Asl Vercelli. Nuova strumentazione per la Dietologia e nutrizione clinica

Asl Vercelli. Nuova strumentazione per la Dietologia e nutrizione clinica
Si tratta di ubi Calorimentro Q-NRG Plus, un sistema di calorimetria indiretta che serve per misurare il dispendio energetico a riposo (Resting Energy Expenditure) sia in pazienti in respirazione spontanea che in pazienti in respirazione artificiale.

Una strumentazione utile per i pazienti che hanno disturbi alimentari e non solo.  È stato acquistato dall’Asl di Vercelli ed è già utilizzato per le attività ambulatoriali e ospedaliere un nuovo CALORIMETRO Q-NRG PLUS.  Si tratta di un sistema di calorimetria indiretta che serve per misurare il dispendio energetico a riposo (Resting Energy Expenditure, REE) sia in pazienti in respirazione spontanea che in pazienti in respirazione artificiale (pazienti della Rianimazione).

“La calorimetria indiretta – spiega in una nota la dott.ssa Marianna Guarcello, responsabile della struttura di dietologia e nutrizione clinica – è il sistema più accurato per la misurazione del dispendio energetico in ambito clinico con importanti vantaggi. Infatti questa tecnologia consente una misurazione metabolica individuale e dinamica basata sullo stato fisico effettivo del soggetto piuttosto che una stima ricavata da calcoli eseguiti con tabelle di riferimento a partire da misurazioni corporee”.

Un apparecchio che la struttura di Dietologia e Nutrizione Clinica potrà utilizzare sia  nella diagnostica e prescrizione di terapia dietetica personalizzata del paziente soprappeso-obeso e gravemente obeso, ma che potrà essere sfruttato anche nella delicata gestione dei pazienti affetti da disturbo del comportamento alimentare non solo nella fase ambulatoriale di cura ma anche nella fase più precoce di screening e presa in carico a livello territoriale, sia nel paziente malnutrito oncologico, neurologico e chirurgico sia nell’ambito di protocolli di ricerca.

03 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...