Gastroenterologi. Aldo Manca presidente AIGO per il Piemonte e la Valle d’Aosta

Gastroenterologi. Aldo Manca presidente AIGO per il Piemonte e la Valle d’Aosta

Gastroenterologi. Aldo Manca presidente AIGO per il Piemonte e la Valle d’Aosta
Manca è direttore della Gastroenterologia del S. Croce e Carle. La nomina è stata formalizzata nell'ultima seduta del Consiglio regionale. L'incarico avrà durata biennale. "Ringrazio per la fiducia i colleghi e accetto con responsabilità ed impegno questo nuovo ruolo che mi permetterà di proseguire nel sostegno alla formazione dei giovani medici gastroenterologi”.

Aldo Manca, attuale direttore della struttura complessa di Gastroenterologia dell'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo, è il nuovo presidente dell'AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri) del Piemonte e Valle d’Aosta. Ne dà notizia la Asl Cn1 con un comunicato.

La nomina è stata formalizzata nell'ultima seduta del Consiglio regionale. L'incarico avrà durata biennale.

"Ringrazio per la fiducia i colleghi che mi hanno votato – dichiara il neo presidente – e accetto con responsabilità ed impegno questo nuovo ruolo  che mi permetterà di proseguire nel sostegno alla formazione dei giovani medici gastroenterologi. Mai come in questo periodo abbiamo verificato quanto sia importante dare impulso alle nuove generazioni per far sì che la Sanità si dimostri all'altezza delle grandi sfide che ci attendono”.

Altro obiettivo importante per Manca, conclude la nota, “sarà quello di cercare di rendere più omogenea l'offerta delle cure gastroenterologiche su tutto il territorio regionale migliorando gli standard professionali e scientifici”.

09 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...