Stefania Dal Rio nuovo direttore di Direttore Distretto Pianura Ovest

Stefania Dal Rio nuovo direttore di Direttore Distretto Pianura Ovest

Stefania Dal Rio nuovo direttore di Direttore Distretto Pianura Ovest
E' la quinta infermiera a cui la Regione ha affidato l’organizzazione delle cure territoriali. Mangiacavalli (Fnopi): “L’Emilia Romagna è tra le regioni benchmark quella che ha scelto di assicurare ai cittadini le prestazioni del Ssn sul territorio investendo sugli infermieri. Questo dimostra che l’infermiere è la soluzione per potenziare l’assistenza e per gestire la necessaria multi professionalità che un nuovo e più efficiente modello di Ssn richiede”.

Stefania Dal Rio, bolognese e dirigente infermieristico, da lunedì sarà a capo del Distretto Pianura Ovest dell’Azienda Usl di Bologna che copre i comuni dell’Unione di Terre d’Acqua. La quinta infermiera a cui la Regione ha affidato l’organizzazione delle cure territoriali.
 
“Nelle azioni di contrasto al Covid – commenta in una nota Paolo Bordon, direttore generale dell’Azienda Usl di Bologna – è arrivato, finalmente, il momento della diffusione dei vaccini sul territorio. A tal proposito sono convinto che la nomina di Stefania Dal Rio, darà maggiore efficacia alla propagazione della campagna vaccinale. La nuova dirigente saprà, inoltre, attivare proficue relazioni tra la comunità locali e i servizi aziendali presenti sul territorio. A lei i migliori auguri per questo nuovo importante incarico”.
 
Stefania Dal Rio, ha maturato significative esperienze professionali sul territorio di Pianura Ovest. Nello specifico ha gestito l’area infermieristica dei servizi territoriali, ospedalieri e di Cure Primarie nell’area territoriale che oggi si trova a dirigere come Direttore del Distretto.
 
“Siamo estremamente orgogliosi della nomina della collega Stefania Dal Rio, sicuri del fatto che saprà interpretare al meglio i bisogni di salute del cittadino e proporre le adeguate risposte organizzative ed assistenziali” spiega il presidente dell’Opi Bologna Pietro Giurdanella.
 
“A fronte della recente nomina del Direttore di distretto di Modena – sottolinea la presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli – l’Emilia Romagna è tra le regioni benchmark quella che ja scelto la strada di assicurare ai cittadini le prestazioni del Servizio sanitario nazionale sul territorio investendo sugli infermieri sia dal punto di vista assistenziale sia per l’organizzazione del territorio per la quale gli affida anche ruoli apicali come la direzione dei distretti. Questo dimostra che l’infermiere è la soluzione per potenziare l’assistenza e per gestire la necessaria multi professionalità che un nuovo e più efficiente modello di Ssn richiede”.
 
“Il mio impegno – conclude Dal Rio – oltre alla lettura dei bisogni delle persone e all’implementazione delle azioni per il contrasto alla diffusione del Covid19, sarà finalizzato a costruire le relazioni e l’integrazione necessarie a garantire risposte appropriate e sostenibili nel lungo periodo”.

15 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...