Asp Messina. Ospedale di Patti, presto nuova risonanza magnetica

Asp Messina. Ospedale di Patti, presto nuova risonanza magnetica

Asp Messina. Ospedale di Patti, presto nuova risonanza magnetica
Ultimati quindi i lavori al reparto di Cardiologia, che nei prossimi giorni sarà aperto all’utenza. Inoltre, il dg La Paglia ha visitato ieri l’ospedale di Mistretta per gettare le basi di una partnership tra le due aziende sanitarie. Mistretta potrebbe diventare a breve centro di una sperimentazione gestionale, auspicata anche da Razza.

Il direttore generale dell’Asp di Messina, Paolo La Paglia ha effettuato ieri un sopralluogo tecnico all’ospedale “Barone Romeo” di Patti per accertarsi dello stato degli ultimi lavori per la ormai prossima messa in funzione della risonanza magnetica, non appena saranno consegnati gli arredi e sarà completata la formazione del personale sanitario.

È stato inoltre constatato che sono ultimati anche i lavori di ristrutturazione del reparto di Cardiologia, che nei prossimi giorni sarà aperto all’utenza.
Sempre ieri il direttore generale ha effettuato una visita all’ospedale di Mistretta, insieme con il presidente della Fondazione “Giglio di Cefalù” Giovanni Albano, per gettare le basi di una partnership tra le due aziende sanitarie. Mistretta potrebbe diventare a breve centro di una sperimentazione gestionale, auspicata dall’assessore regionale Ruggero Razza, che prevede la presenza per tre giorni settimanali dell’équipe sanitaria dell’ospedale di Cefalù, per effettuare visite e interventi urologici a vantaggio della riduzione delle liste di attesa, soprattutto per i pazienti dell’area nebroidea.
 

18 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...