Noce (Omceo Veneto) chiede mano dura per gli operatori che non si vaccinano: “E’ inaccettabile. Va considerata la sospensione”

Noce (Omceo Veneto) chiede mano dura per gli operatori che non si vaccinano: “E’ inaccettabile. Va considerata la sospensione”

Noce (Omceo Veneto) chiede mano dura per gli operatori che non si vaccinano: “E’ inaccettabile. Va considerata la sospensione”
Il presidente dell’Ordine dei Medici di Rovigo e coordinatore degli Omceo del Veneto interviene sulle polemiche in merito agli operatori sanitari che rifiutano di vaccinarsi contro il covid. “Non possiamo obbligare il personale sanitario a vaccinarsi, ma chi non può immunizzarsi per motivi di salute dovrebbe essere spostato a nuova mansione, per chi non vuole andrebbe considerata la sospensione”.

Dopo il caso di un focolaio scoppiato nel reparto di Geriatria a Rovigo nei primi giorni di febbraio e le polemiche sollevate dai media riguardo al personale sanitario che non vuole vaccinarsi contro il Covid, il presidente dell’Omceo Rovigo e presidente del coordinamento degli Omceo del Veneto, Francesco Noce, scende in campo per ribadire l’assoluta importanza di sottoporsi alla vaccinazione. Sono “circa 150 nel solo Ospedale di Rovigo” gli operatori che hanno rifiutato il vaccino, spiega Noce. “Nel reparto di Geriatria dove è scoppiato un cluster c’erano ben 16 operatori che non si erano vaccinati”.

“L’unica arma che ci mette a riparo dell’infezione del Covid-19 – afferma Noce – per il momento è il vaccino anti Covid. Pensare di non vaccinarsi è una pura follia e inaccettabile per chi opera nella sanità, sia da un punto di vista etico che deontologico”.

Il presidente dell’Omceo Rovigo ricorda che in Italia non esiste una legge che obblighi gli operatori sanitari a vaccinarsi contro il Covid. Ma evidenzia anche le conseguenze della mancata immunizzazione degli operatori contro il covid: “In questi mesi molte persone non si sono recate negli ospedali per paura di contagiarsi, trascurando così le proprie patologie. Ma c’è anche chi è andato in ospedale e che lì hanno contratto il virus. Negli ospedali si va per curarsi e non per ammalarsi. E il vaccino può influire positivamente su queste distorsioni”.

Per il Presidente Omceo di Rovigo gli operatori non vaccinati non dovrebbero lavorare in certe situazioni. “Chi non può vaccinarsi per motivi di salute dovrebbe avere un cambio mansione che lo allontani dal rischio di contagiarsi e contagiare, chi non vuole vaccinarsi dovrebbe essere sospeso. Tutti gli Ordini dei Medici hanno fra le loro mission la tutela della salute dei cittadini, è questo quello che noi dobbiamo fare. Mettere al sicuro il cittadino dal contagio all’interno degli ospedali”.

Endrius Salvalaggio

Endrius Salvalaggio

25 Febbraio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...