Elio Guzzanti ha 90 anni. Il settimanale Panorama della Sanità gli dedica un numero

Elio Guzzanti ha 90 anni. Il settimanale Panorama della Sanità gli dedica un numero

Elio Guzzanti ha 90 anni. Il settimanale Panorama della Sanità gli dedica un numero
Il 18 agosto scorso il professor Elio Guzzanti ha compiuto 90 anni. Figura importante della sanità italiana, sia per gli incarichi rivestiti sia, soprattutto, per il suo pensiero innovatore, spesso in anticipo di anni rispetto all’evoluzione del sistema sanitario.
Tanti auguri professore!

Elio Guzzanti è certamente una figura emblematica della nostra sanità. E i suoi 90 anni, compiuti lo scorso 18 agosto, sono senz’altro una buona occasione per ripercorrere le tappe più salienti del nostro sistema sanitario.
Lo ha fatto, e bene, il settimanale “Panorama della Sanità” con un numero a lui dedicato uscito a inizio agosto, attraverso una serie di interventi affidati ad esperti del settore che ne esplorano il lavoro e l’impegno in diversi campi di attività. Dall’impegno nella formazione allo lotta contro l’Aids. Dalla progettualità per i nuovi ospedali alla visione di una nuova medicina in rete ospedale-territorio.
Come scrive Corrado De Rossi Re, direttore della rivista, la scelta è stata quella di far parlare “le cose che ha scritto o detto nei consessi più disparati attraverso alcune testimonianze, parleranno i suoi allievi, i suoi compagni di lavoro, chi lo ha frequentato e lo frequenta per motivi professionali o istituzionali, parleranno i progetti ancora in corso che a lui sono stati affidati per trovare bandoli di matasse assai complicate”.
E la lettura del dossier, aggiunge De Rossi Re, svela un Guzzanti che “aveva con largo anticipo tratteggiato potenzialità e criticità del nostro sistema sanitario. Dal governo clinico al lavoro di squadra, dal rapporto tra assistenza territoriale ed ospedaliera ai ruoli specifici delle diverse professioni, tutto è stato già detto, scritto, maturato e condiviso”.
 

26 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...