Vaccini Covid. Aperto centro a Greve in Chianti

Vaccini Covid. Aperto centro a Greve in Chianti

Vaccini Covid. Aperto centro a Greve in Chianti
La sede vaccinale si occupa della somministrazione del vaccino AstraZeneca alle persone fra 18 e 55 anni delle categorie prioritarie. Sarà possibile prenotare sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it e la vaccinazione avverrà recandosi presso uno dei punti vaccinali della Regione tra quelli proposti in fase di prenotazione.

Aperto anche a Greve in Chianti (Firenze) uno dei punti vaccinali itineranti che affiancano il centro di riferimento, istituito per l’area fiorentina al Mandela Forum di Firenze.

Il vicesindaco Lorenzo Lotti ha fatto oggi visita al centro, che ha sede presso il distretto socio-sanitario di via della Pace, dove ha incontrato gli operatori sanitari e la responsabile del presidio socio-sanitario di Greve, Clorinda Mallamaci.

La sede vaccinale si occupa della somministrazione del vaccino AstraZeneca alle persone fra 18 e 55 anni delle categorie prioritarie. Sarà possibile prenotare sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it e la vaccinazione avverrà recandosi presso uno dei punti vaccinali della Regione tra quelli proposti in fase di prenotazione.

L’attività di somministrazione del vaccino AstraZeneca si terrà il giovedì dalle 14 alle 19. “Fino a questo momento abbiamo somministrato 110 vaccini – sottolinea Mallamaci – il servizio attivato da qualche giorno proseguirà nelle prossime settimane secondo la programmazione indicata dal Piano strategico nazionale”.

Per il vicesindaco Lotti, “il vaccino è lo strumento più importante di cui disponiamo in questo momento per combattere il virus e guardare al futuro. Pur avendo questa preziosissima fonte di speranza e fiducia dobbiamo continuare a non abbassare la guardia e a prestare la massima attenzione nel rispetto scrupoloso delle misure disposte per il contenimento del contagio che purtroppo, a causa della diffusione delle varianti, ha subito un’impennata rilevante nelle ultime settimane”.

01 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...