8 Marzo. All’Asp Palermo Pap test e mammografie gratuite

8 Marzo. All’Asp Palermo Pap test e mammografie gratuite

8 Marzo. All’Asp Palermo Pap test e mammografie gratuite
Accesso diretto per il pap test in 17 consultori familiari di città e provincia. L’iniziativa gratuita riservata alle donne di età compresa tra 25 e 64 anni di età, l’accesso avviene senza necessità della prescrizione medica. L’Asp Palermo ha anche organizzato per oggi a Castellana Sicula la prima tappa dello screening itinerante. A bordo del camper le donne di età compresa tra 50 e 69 anni potranno effettuare la mammografia.

Si arricchisce l’offerta sanitaria all’insegna della prevenzione in occasione della Festa della Donna. Alla prima tappa dello screening mammografico itinerante di oggi a Castellana Sicula, si è aggiunta la possibilità di effettuare il Pap Test con accesso diretto in 17 consultori familiari di città e provincia dell’Asp di Palermo.

L’iniziativa gratuita è riservata alle donne di età compresa tra 25 e 64 anni di età. L’accesso avviene senza necessità della prescrizione medica. L’Asp consiglia di telefonare per concordare l’orario del Pap Test, ma gli operatori dell’azienda sanitaria sono stati pronti ad accogliere anche le donne che si recheranno direttamente in una delle strutture dedicate.

Tutte le prestazioni, sia mammografie che pap test, vengono effettuate nel pieno rispetto delle misure di prevenzione dalla pandemia, ad iniziare dalla sanificazione di ambienti ed apparecchiature tra un esame e l'altro.

L’Asp di Palermo ha anche organizzato per l’8 marzo a Castellana Sicula la prima tappa dello screening itinerante. A bordo del camper in piazza San Francesco di Paola, le donne di età compresa tra 50 e 69 anni avranno la possibilità di effettuare gratuitamente la mammografia. L'equipe di medici, tecnici e personale amministrativo dell'Azienda sanitaria garantirà il servizio, ininterrottamente, dalle 9 alle 16. Anche in questo caso non occorre ricetta medica.

08 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...