Giù le tasse giocando al Superenalotto

Giù le tasse giocando al Superenalotto

Giù le tasse giocando al Superenalotto
Ci ha pensato il sindaco di Melito in provincia di Napoli che ha predisposto una delibera comunale per destinare 15 euro a settimana all’acquisto delle schedine del Superenalotto. Se vincerà, i soldi incassati consentiranno di abbassare le tasse locali. E se lo facessero anche le Asl?

Puntare ai "6 numeri d'oro" del Superenalotto per sanare i conti della pubblica amministrazione? Non è il primo ad averci pensato. Ma è probabilmente il primo a trasformare la sua idea in una delibera comunale. Stiamo parlando della decisione del sindaco di Melito (Na), adottata con delibera comunale che sarà approvata il prossimo 31 agosto, di destinare 15 euro a settimana del bilancio del comune per giocare al Superenalotto. In caso di vincita, il premio incassato servirà ad abbassare le tasse locali. “Voglio trasformare la mia città in una piccola Montecarlo, dove tutti possono felicemente risparmiare i propri soldi” ha dichiarato il primo cittadino di Melito Antonio Amente, di una Lista Civica di Centro Destra e medico generico di professione, che stima una spesa annua di 1.000 euro giocando tutto l’anno tre volte a settimana.
In fondo potrebbe anche funzionare e poi, tutto sommato, il 49,5% di quelle puntate rientrerà comunque nelle tasse dello Stato come imposta sui giochi. E se ci pensasse anche qualche direttore generale di Asl per mettere a posto i bilanci in rosso della sua azienda sanitaria? Mai dire mai!
 

26 Agosto 2010

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...