All’Ospedale di Pisa tecnica chirurgia ginecologica senza incisioni

All’Ospedale di Pisa tecnica chirurgia ginecologica senza incisioni

All’Ospedale di Pisa tecnica chirurgia ginecologica senza incisioni
L’ospedale è fra i pochi centri al mondo a praticare la “vNotes” (vaginal natural orifice transluminal endoscopic surgery). Questa procedura è una variante delle tecniche che utilizzano accessi naturali per operare all’interno della cavità addominale al fine di evitare cicatrici visibili e per ridurre l’invasività chirurgica per la paziente.

Si chiama “vNotes” (vaginal natural orifice transluminal endoscopic surgery) la tecnica chirurgica innovativa, importata dal Belgio, che permette di eseguire interventi laparoscopici senza incisioni sull’addome, sviluppata con successo nell’Unità operativa di ginecologia e ostetricia 1 universitaria dell’Aoup, diretta dal professor Tommaso Simoncin.

L’ospedale di Pisa è fra i pochi centri al mondo a praticare tale tecnica.

Questa procedura è una variante delle tecniche che utilizzano accessi naturali per operare all’interno della cavità addominale, spiega una nota, al fine di evitare cicatrici visibili e per ridurre l’invasività chirurgica per la paziente.

In particolare, la vNotes permette di intervenire con strumenti laparoscopici (una telecamera e strumenti operativi) attraverso un’incisione sul fondo della vagina.

L’uso dell'accesso vaginale per interventi ginecologici è un approccio chirurgico storico che ha però limiti rilevanti per la difficoltà di visione e per l’impossibilità di operare in sicurezza su strutture profonde a causa della ristrettezza del campo chirurgico. La vNotes, permettendo una visione precisa con l’uso della telecamera endoscopica insieme a strumenti chirurgici avanzati, consente di oltrepassare questi limiti, permettendo un intervento ultra-mini-invasivo.

Il professor Simoncini ha importato questa tecnica dal Belgio, dove è stata sviluppata dal dottor Jan Baekelandt e, in collaborazione con il gruppo dell’Unità operativa anestesia e rianimazione materno-infantile del S.Chiara, che ha sviluppato protocolli anestesiologici specifici, ha finora eseguito con successo una decina di interventi negli ultimi mesi.

Oltre al chiaro vantaggio estetico legato all’assenza di cicatrici addominali, la tecnica vNotes si caratterizza infatti per la notevole riduzione del dolore post-chirurgico e della necessità di analgesici. Questo permette nella maggioranza dei casi la dimissione nel pomeriggio stesso dell’intervento.

16 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...