Garibaldi di Catania. Certificato di qualità per il Pdta del polmone

Garibaldi di Catania. Certificato di qualità per il Pdta del polmone

Garibaldi di Catania. Certificato di qualità per il Pdta del polmone
Dall’ente di certificazione internazionael “Bureau veritas”. Il Garibaldi non è nuovo a questi riconoscimenti. In ambito oncologico ha ricevuto una simile attestazione il Clinical Trial Center. Il dg: “Sono certo che il progetto premiato sarà preso a modello da altre strutture”.

L’Unità operativa di Chirurgia toracica dell’ospedale Garibaldi di Catania, diretta da Enrico Potenza, ha ricevuto l’attestazione di qualità ISO 9001:2015 dall’ente di certificazione internazionale Bureau veritas per il Pdta del carcinoma polmonare.

Il certificato conferma l’affidabilità e la competenza nella gestione della ricerca clinica applicata di una equipe multidisciplinare che conta Oncologi, Pneumologi, Chirurghi toracici, Anatomo-patologi, Biologi, Radiologi, Radioterapisti, Infermieri e Farmacisti ospedalieri..

"L’azienda ospedaliera Garibaldi – ha detto il dg dell’ospedale, Fabrizio De Nicola – ha nel proprio Dna la capacità di affrontare le proprie sfide attraverso i percorsi della multidisciplinarietà . La ricerca e l’innovazione sono elementi indispensabili della nostra mission, la quale affonda le proprie radici sul concetto dell’eccellenza. Sono certo che il progetto premiato oggi [ieri ndr] sarà preso a modello da altre strutture”.

“L’obiettivo di oggi [ieri ndr] – ha dichiarato Potenza – rappresenta il successo di un'intera equipe che, in tutti questi anni, non ha tralasciato un solo dettaglio per la crescita del sistema. Non è quindi la mia unità operativa ad essere premiata, ma un intero gruppo che, grazie alla professionalità, alla formazione e alle strutture a disposizione, ha raggiunto mete importanti”.

Il Garibaldi non è nuovo a questi riconoscimenti. In ambito oncologico ha ricevuto una simile attestazione il Clinical Trial Center.

17 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...