Rizzoli di Bologna. Morto Stefano Stilli, direttore ortopedia pediatrica

Rizzoli di Bologna. Morto Stefano Stilli, direttore ortopedia pediatrica

Rizzoli di Bologna. Morto Stefano Stilli, direttore ortopedia pediatrica
Aveva 69 anni. Stilli era molto conosciuto nell’ambiente per aver dedicato l’intera vita professionale alle patologie ortopediche dei bambini e per aver operato e curato migliaia di pazienti provenienti da tutta Italia.

È morto nella notte tra il 20 e il 21 marzo, per un malore improvviso, Stefano Stilli, direttore dell’Ortopedia pediatrica dell’Istituto ortopedico Rizzoli di Bologna. Aveva 69 anni.

Stilli era molto conosciuto nell’ambiente per aver dedicato l’intera vita professionale alle patologie ortopediche dei bambini e per aver operato e curato migliaia di pazienti provenienti da tutta Italia.

“La scomparsa improvvisa del dottor Stilli”, fa sapere il Rizzoli, “lascia attonito il personale dell'Istituto, che esprime alla sua famiglia il più profondo cordoglio”.
 

22 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...