Ospedale di Biella. Delicato intervento in laparoscopia su un 90enne con doppio tumore

Ospedale di Biella. Delicato intervento in laparoscopia su un 90enne con doppio tumore

Ospedale di Biella. Delicato intervento in laparoscopia su un 90enne con doppio tumore
L’anziano sta bene ed è stato dimesso. Il doppio intervento laparoscopico di resezione del retto è stato eseguito da un’equipe multidisciplinare composta da Chirurgi, Urologi e Anestesisti e ha comportato l’asportazione di un tratto di colon e un intervento al rene, entrambi per tumori.

È stato dimesso, e sta bene, un 90enne sottoposto a un delicato doppio intervento laparoscopico di resezione del retto all’ospedale di Biella.
L’asportazione del tratto di colon, a causa di un tumore, è stata eseguita dall’équipe diretta da Roberto Polastri, direttore della Chirurgia e del Dipartimento Oncologico, mentre l’intervento sul rene – sempre per un tumore – è stato portato a termine dall’équipe di Stefano Zaramella, direttore della Struttura Complessa di Urologia.

“Questo intervento eseguito da un’équipe multidisciplinare composta da Chirurghi, Urologi e Anestesisti testimonia la capacità e il valore dei professionisti del Dipartimento Chirurgico dell’Ospedale di Biella, con i quali mi congratulo – commenta il Commissario ASLBI, Diego Poggio – per questo risultato e per la disponibilità e la dedizione dimostrata nei mesi scorsi anche a supporto di altri reparti. Portare avanti l'attività programmata in parallelo alla gestione della pandemia, e in modo particolare quella chirurgica di così elevata complessità, come in questo caso, è l’esito di un rilevante sforzo organizzativo e di un impegno costante”.

“Rinnovo il mio ringraziamento al Rotary Club ;di Biella – ha concluso il dg Poggio – per l’importante contributo economico che nel 2020 ha reso possibile, oltre al sostegno per l’emergenza Covid, la donazione all’ospedale di una colonna laparoscopica di ultima generazione;, tra le prime in Italia ad essere installate. Anche questo risultato è frutto di una sinergia che lega l’ASLBI al territorio e alla sua comunità”.

23 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...