Vaccini Covid. Puglia: “Medicina generale pronta a scendere in campo dal 6 Aprile”

Vaccini Covid. Puglia: “Medicina generale pronta a scendere in campo dal 6 Aprile”

Vaccini Covid. Puglia: “Medicina generale pronta a scendere in campo dal 6 Aprile”
Il sindacato interviene sui dubbi dei cittadini: “L’accordo integrativo regionale ha previsto che la medicina generale inizi l'attività, se ci sono le dosi di vaccino, a partire dal 6 Aprile. La medicina generale sia a livello regionale che a livello aziendale sta lavorando per essere pronta per quella data. Ci sono aspetti organizzativi e logistici, indipendenti dai medici di medicina generale, che devono essere ancora definiti”.

“In queste settimane di confusione organizzativa, manca anche la chiarezza, che invece è importantissima nel momento in cui si cerca di mettere in piedi una campagna vaccinale di massa. Come ha sottolineato il Presidente, Filippo Anelli, bisogna evitare di creare nei cittadini aspettative che vengono deluse, perché si mette a rischio l’adesione della popolazione. Provo allora a fare chiarezza rispetto al coinvolgimento dei medici di famiglia nella campagna vaccinale”. Ad intervenire è Nicola Calabrese, Segretario Fimmg Bari, dopo i dubbi sollevati dai cittadini in attesa di un vaccino.

“L’accordo integrativo regionale – spiega Calabrese – ha previsto che la medicina generale inizi l'attività, se ci sono le dosi di vaccino, a partire dal 6 Aprile. La medicina generale sia a livello regionale che a livello aziendale sta lavorando per essere pronta per quella data”.

“Ci sono aspetti organizzativi e logistici, indipendenti dai medici di medicina generale, che devono essere ancora definiti, come la distribuzione dei vaccini ai medici, l'attività nelle strutture Asl, come semplificare la somministrazione alla categoria dei pazienti estremamente fragili. Sono tutte questioni – conclude Calabrse – che la Regione deve definire e su cui attendiamo precise direttive. Oggi i medici di famiglia stanno lavorando in piena pandemia e l'obiettivo è che tutto il sistema sia pronto a scendere in campo sulla vaccinazione nei tempi previsti, ovvero dal 6 Aprile”.

24 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...