Asl Toscana Centro. Al via numero unico continuità assistenziale: sarà 0573-45.45.45

Asl Toscana Centro. Al via numero unico continuità assistenziale: sarà 0573-45.45.45

Asl Toscana Centro. Al via numero unico continuità assistenziale: sarà 0573-45.45.45
Da chiamare al posto della vecchia guardia medica, il numero unico segue l’istituzione della nuova Centrale operativa di continuità assistenziale, collocata all’interno della sede della centrale operativa emergenza urgenza 118 di Pistoia-Empoli. Attivo in tutti i territori dell’Asl tutti i giorni dalle 20 alle 8; il sabato, domenica e festivi dalle 8 alle 20; prefestivi dalle 10 alle 20.

Da oggi, lunedì 29 marzo, alle 20, entra in funzione nei territori dell'Asl Toscana centro lo 0573-45.45.45, il numero unico da chiamare nei giorni di sabato e domenica, di notte e nei giorni pre-festivi e festivi, al posto della vecchia guardia medica.

Il numero unico segue l’istituzione della nuova Centrale operativa di continuità assistenziale, collocata all’interno della sede della centrale operativa emergenza urgenza 118 di Pistoia-Empoli.

Lo 0573-45.45.45 va a sostituire i vecchi numeri della continuità assistenziale (ex guarda medica) in tutti i territori dell'Asl ed è attivo tutti i giorni dalle 20 alle 8; il sabato, domenica e festivi dalle 8 alle 20; prefestivi dalle 10 alle 20.

Il servizio di continuità assistenziale è finalizzato a fornire assistenza medica di primo livello a tutta la popolazione, in situazioni che presentano caratteristiche di non differibilità, ovvero quando il paziente non può attendere il rientro in servizio del medico curante senza danno o rischio per la propria salute (ore notturne o nei giorni festivi o prefestivi).

Alla centrale è stato dedicato personale specifico che, dopo l’adeguata formazione, è in grado di accogliere le richieste dei cittadini e attivare la postazione di continuità assistenziale per consulenze telefoniche, visite ambulatoriali e domiciliari.

29 Marzo 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...