Vaccini Covid. Donini: “Attese per il 16 aprile 12 mila dosi Jannsen”

Vaccini Covid. Donini: “Attese per il 16 aprile 12 mila dosi Jannsen”

Vaccini Covid. Donini: “Attese per il 16 aprile 12 mila dosi Jannsen”
“Le prime 12 mila dosi dovrebbero arrivare il 16 aprile. In questo trimestre dovrebbero superare le 500 mila dosi. Però so che il Governo si sta impegnando per aumentarne la fornitura. Sono vaccini monodose, senza richiamo, hanno un vantaggio competitivo evidente”, ha spiegato l’assessore a il Resto del Carlino, segnalando anche che da oggi partono “le prenotazioni per la fascia 70-74”.

Sul fronte della campagna vaccinale, l’Emilia-Romagna potrà contare, in settimana, anche sul ritrovato messo a punto dalla Johnson&Johnson.
“Le prime 12 mila dosi dovrebbero arrivare il 16 aprile. In questo trimestre dovrebbero superare le 500 mila dosi. Però so che il Governo si sta impegnando per aumentarne la fornitura. Sono vaccini monodose, senza richiamo, hanno un vantaggio competitivo evidente”. E' quanto ha raccontato, in una intervista al quotidiano il Resto del Carlino ieri in edicola, l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini.

Al momento, ha spiegato riferendosi alle scorte di vaccini in possesso della Regione ,”abbiamo complessivamente meno di 200 mila dosi in giacenza che esauriremmo in pochi giorni. Ma per fortuna nuovi rifornimenti arriveranno a metà settimana, ci attendiamo oltre 100 mila dosi Pfizer e oltre 20 mila di AstraZeneca. Quindi – ha aggiunto Donini – in questo periodo staremo sulle 22-23 mila dosi al giorno, secondo le raccomandazioni ministeriali avremo una scorta di meno del 10% in frigo”.

A giudizio dell’assessore regionale, per quanto riguarda gli ultraottantenni, quelli “prenotati nei nostri hub finiranno oggi con la prima somministrazione, con la seconda dose ai primi di maggio”.

Quanto ai cittadini più fragili, ha sottolineato al quotidiano bolognese, “contiamo di completare gran parte di quella platea e degli ultra 75enni entro aprile”, quest’oggi, 12 aprile, “partiranno le prenotazioni per la fascia 70-74, in modo di velocizzare definitivamente”.

Sul mantenimento di un ritmo di 30 mila dosi al giorno, ha evidenziato ancora, “l’obiettivo è andare a regime nell’ultima decade di aprile. La ‘macchina’ ha avuto il suo test positivo, in questi giorni. Abbiamo dimostrato che ci possiamo arrivare. Aspettiamo i vaccini. Intanto – ha concluso Donini – dobbiamo garantire le prenotazioni dei prossimi giorni e le seconde dosi”.

12 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...