Vaccini Covid. In Sicilia tre giorni di somministrazioni senza prenotazioni per gli over 60

Vaccini Covid. In Sicilia tre giorni di somministrazioni senza prenotazioni per gli over 60

Vaccini Covid. In Sicilia tre giorni di somministrazioni senza prenotazioni per gli over 60
Sono 66 gli Hub e i Centri vaccinali in Sicilia nei quali da venerdì 16 a domenica 18 aprile i cittadini tra i 60 e i 79 anni che non presentano fragilità potranno vaccinarsi, anche senza avere prenotato il proprio turno. Il vaccino somministrato sarà quello di Astrazeneca.

In 66 Hub e Centri vaccinali in Sicilia (11 nell’asp di Agrigento, 2 a Caltanissetta, 9 a Catania, 4 ad Enna, 5 a Messina, 16 a Palermo, 3 a Ragusa, 7 a Siracusa e 9 a Trapani) tutti i cittadini tra i 69 e i 79 anni che non presentano fragilità potranno vaccinarsi, anche senza avere prenotato il proprio turno. L'Open week-end, come è stato battezzato, prende l'avvio da una disposizione del presidente della Regione Nello Musumeci per accelerare ulteriormente la campagna vaccinale nell’Isola.

Il vaccino somministrato sarà quello di Astrazeneca, “del quale al momento c'è il maggior numero di dosi disponibili”, spiega la Regione in una nota in cui si evidenzia che "tutti gli utenti potranno contare su un'attenta valutazione medica prima dell'immunizzazione, per capire se sussistono controindicazioni in base a particolari problemi di salute”.

Per tutti i cittadini che non possono recarsi presso i punti vaccinali nei tre giorni è assicurata già la possibilità di prenotare la vaccinazione dal portale Costruiresalute.it e siciliacoronavirus.it

La Regione raccomanda di munirsi di tessera sanitaria e di compilare la modulistica necessaria prima della vaccinazione. I moduli sono scaricabili da Costruiresalute.it e siciliacoronavirus.it.

16 Aprile 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...