Lavori di ristrutturazione all’ospedale Cervello di Palermo

Lavori di ristrutturazione all’ospedale Cervello di Palermo

Lavori di ristrutturazione all’ospedale Cervello di Palermo
Opere in padiglione A e in edifici storici, il primo destinato ad accogliere le emergenze e le urgenze mentre i secondi ospiteranno i reparti e i servizi oggi presenti nel Cto, che verrà trasformato in complesso infettivologico. Ad annunciarlo la Regione che sottolinea come saranno operativi 20 posti di TI e sub-intensiva con la riorganizzazione del Ps, rinnovata tutta l’area terapia intensiva con 40 posti.

Nell’ospedale Cervello a Palermo saranno ristrutturati il “padiglione A”, destinato ad accogliere le emergenze e le urgenze e gli edifici storici che ospiteranno i reparti e i servizi oggi presenti nel Cto, che verrà trasformato in complesso infettivologico. I lavori di riqualificazione sono stati disposti dalla Regione siciliana.


 


Il Pronto soccorso sarà riorganizzato, con la creazione, al piano sovrastante, di 20 posti di terapia intensiva e sub-intensiva a servizio della stessa struttura di emergenza. Al quarto piano si procederà a rinnovare per intero tutta l’area di terapia intensiva, che avrà 40 posti. Al quinto e sesto piano sono gia' in corso i lavori per altri 40 posti, di cui 22 di rianimazione e 18 in sub-intensiva.

Nello stesso edificio, si legge in a una nota della Presidenza, stanno per partire anche i lavori per la riqualificazione dell’intero sistema di approvvigionamento dei gas medicali, dell’energia elettrica e di condizionamento, oltre a due nuovi montalettighe a servizio dei reparti delle terapie intensive e sub-intensive.


 


L’opera di ristrutturazione si completa con il miglioramento sismico dell’intero edificio, oltre a quello energetico. Interventi complementari a questo, sono quelli che riguardano la riqualificazione del “padiglione C”, che sarà destinato a farmacia dell'intero complesso. I servizi di ingegneria, infine, saranno affidati ai raggruppamenti di professionisti vincitori della gara europea bandita nello scorso novembre dal commissario straordinario.

03 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...