Covid. I farmacisti di Brindisi pronti a fare la loro parte nella campagna di vaccinazione

Covid. I farmacisti di Brindisi pronti a fare la loro parte nella campagna di vaccinazione

Covid. I farmacisti di Brindisi pronti a fare la loro parte nella campagna di vaccinazione
Il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Brindisi Antonio Di Noi: "La disponibilità dei farmacisti a dare il proprio contributo alla Campagna vaccinale anti Covid è solo l’ultima delle risposte date alle esigenze sanitarie della comunità".

"I farmacisti della provincia di Brindisi sono pronti a somministrare con professionalità e sicurezza i vaccini anti Sars-Cov-2 nelle farmacie del territorio contribuendo in modo concreto alla delicata fase storica e sanitaria che stiamo vivendo".
 
A renderlo noto il Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Brindisi Antonio Di Noi spiegando come "la disponibilità dei farmacisti a dare il proprio contributo alla Campagna vaccinale anti Covid è solo l’ultima delle risposte date alle esigenze sanitarie della comunità".
 
Tante le attività svolte dai farmacisti nel corso dell’ultimo anno, dal servizio di screening con i tamponi in farmacia, all’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico, alle prenotazioni delle vaccinazioni, garantendo con tempestività la sanità di prossimità, naturale missione della categoria resa fortemente evidente dalla epidemia.
 
"Quella della vaccinazione in farmacia – ha proseguito il presidente Di Noi – è una nuova sfida che affrontiamo con grande senso di responsabilità». Per questa ragione il Consiglio dell’Ordine di Brindisi, integrando il percorso formativo proposto a livello nazionale dall’Istituto Superiore di Sanità, ha programmato degli incontri di approfondimento in presenza – nel pieno rispetto delle normative antiCovid – per ampliare le competenze e assicurare la somministrazione dei vaccini in totale sicurezza per gli utenti".

04 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...