Aou di Sassari. Francesco Bandiera nominato Commissario alla Direzione sanitaria

Aou di Sassari. Francesco Bandiera nominato Commissario alla Direzione sanitaria

Aou di Sassari. Francesco Bandiera nominato Commissario alla Direzione sanitaria
Medico epatologo, è nell’AOU SS anche direttore dell'U.O.C. di Medicina interna oltre che direttore del dipartimento medico.  Bandiera: “Come sappiamo contano i fatti e i risultati che spero di raggiungere insieme ai componenti della Direzione strategica e tutti i colleghi di cui vado fiero”. Spano: “Durante questo difficile anno della pandemia ha coordinato i reparti Covid dell'Aou di Sassari. A lui vanno gli auguri di buon lavoro”.

A quindici giorni dalle dimissioni rassegnate dal dott. Bruno Contu dall’incarico di direttore sanitario, venerdì 7 maggio è stato nominato in sostituzione all'Aou di Sassari il Commissario Francesco Luigi Bandiera. Medico epatologo, è al Santissima Annunziata anche direttore dell'unità operativa complessa di Medicina interna oltre che direttore del dipartimento medico.

Sentito da Quotidiano Sanità, Bandiera volge un primo messaggio d’orgoglio e d’auspicio: “Non vorrei spendere molte parole perché ritengo di essere una persona concreta e quindi come sappiamo contano i fatti e i risultati che spero di raggiungere insieme ai componenti della Direzione strategica e i colleghi che con altissima professionalità, e di cui vado fiero, siamo giornalmente impegnati nella crescita dell’Azienda sanitaria più importante del nord Sardegna”.

“Dopo le dimissioni del dottor Contu al quale va il nostro ringraziamento per l'attività svolta in questo durissimo anno di lotta al coronavirus – afferma il Commissario straordinario Antonio Lorenzo Spano, di cui si apprende nella nota inviata dall’AOU SS -, la scelta è ricaduta su un professionista di esperienza in ambito sanitario e grande conoscitore della realtà ospedaliera aziendale. Durante questo difficile anno della pandemia ha coordinato i reparti Covid dell'Aou di Sassari. A lui vanno gli auguri di buon lavoro”.

Elisabetta Caredda

Elisabetta Caredda

10 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...