Vaccini Covid. In Campania un Odg per inserire le donne in gravidanza nei target di priorità

Vaccini Covid. In Campania un Odg per inserire le donne in gravidanza nei target di priorità

Vaccini Covid. In Campania un Odg per inserire le donne in gravidanza nei target di priorità
L’Ordine del giorno, che sarà votato il prossimo 18 maggio in Consiglio Regionale, è stato proposto da Loredana Raia (Pd) e che ha trovato l’adesione di tutti i gruppi consiliari. L’atto impegna il Presidente della Regione a farsi parte attiva presso il Ministero della Salute affinché le donne in gravidanza siano inserite nella categoria dei soggetti fragili per la vaccinazione contro il Covid 19, a prescindere dall'età e dalla condizione lavorativa. IL TESTO

Atteso per il 18 maggio il voto all'ordine del giorno della vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Loredana Raia (Pd) che impegna il Presidente della Regione a farsi parte attiva presso il Ministero della Salute affinché le donne in gravidanza siano inserite nella categoria dei soggetti fragili per la vaccinazione contro il Covid 19, a prescindere dall'età e dalla condizione lavorativa.  

L’atto ha già ricevuto l’adesione di tutti i gruppi consiliari e arriva in sostegno alla analoga richiesta già inoltrata al ministero della Salute dal Presidente della Federazione SIGO e della SIGO Antonio  Chiantera, dalla Presidente dell'AOGOI Elsa Viora, dal Presidente dell'AGUI, Nicola Colacurci e dalla Presidente A.GI.TE. (ff) Valeria Dubini.


 


Per i ginecologi italiani, infatti, le donne in gravidanza vanno considerate popolazione fragile alle quali va fatta offerta attiva di vaccinazione, a prescindere dall'età e dalla condizione lavorativa e che ogni donna in gravidanza deve poter avere la possibilità di vaccinarsi contro il Covid.

12 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...