Covid. Giani (Toscana): “Con mmg, farmacie e hub 55mila dosi giorno. A settembre immunità di gregge”

Covid. Giani (Toscana): “Con mmg, farmacie e hub 55mila dosi giorno. A settembre immunità di gregge”

Covid. Giani (Toscana): “Con mmg, farmacie e hub 55mila dosi giorno. A settembre immunità di gregge”
Così il governatore intervenendo in commissione Sanità: “Negli ultimi giorni c’è stato un salto di qualità, anche per l’aumento delle dosi di vaccino disponibile, soprattutto Pfizer”. Obiettivo è quello di “arrivare a fine settembre con una quota tra i 2,5 e i 2,8 milioni di vaccini fatti, garantendo quindi l’immunità di gregge. Certo, tutto dipende dalla quantità di vaccini che ci mandano”. Per ora non sono previsti “open days”.

Con l’apertura di nuovi punti vaccinali, tra cui Fucecchio, Certaldo, Montecatini, Pistoia, Dicomano, Scarperia e Reggello, la Toscana arriverà “a 35 mila somministrazioni al giorno negli hub pubblici, a cui si aggiungeranno le vaccinazioni fatte dai Medici di famiglia e dai Farmacisti, per un totale di 55 mila dosi giornaliere”. Lo ha detto il presidente della Toscana Eugenio Giani, intervenendo in commissione Sanità del Consiglio regionale che ogni settimana fa il punto sullo stato di avanzamento della campagna di vaccinazione.

“Negli ultimi giorni – ha aggiunto – c’è stato un salto di qualità, anche per l’aumento delle dosi di vaccino disponibile, soprattutto di Pfizer”. L’obiettivo a cui si punta, ha proseguito Giani, è quello di “arrivare a fine settembre con una quota tra i 2,5 e i 2,8 milioni di vaccini fatti, garantendo quindi l’immunità di gregge. Certo, tutto dipende dalla quantità di vaccini che ci mandano”.

L’assessore al diritto alla Salute Simone Bezzini ha poi spiegato che non sono previsti in Toscana, per adesso, “open-day” per AstraZeneca, perché non risultano problemi di giacenza del vaccino.

14 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...