Vaccino Covid. Omceo Firenze: “Se non si allunga periodo validità molti sanitari rischiano di essere esclusi dal Green Pass”

Vaccino Covid. Omceo Firenze: “Se non si allunga periodo validità molti sanitari rischiano di essere esclusi dal Green Pass”

Vaccino Covid. Omceo Firenze: “Se non si allunga periodo validità molti sanitari rischiano di essere esclusi dal Green Pass”
Il presidente Pietro Dattolo chiede di valutare un'estensione dei 6 mesi di validità del certificato vaccinale. “E' indubbio che la prudenza rimanga in cima alle nostre priorità”, ma “dopo 15 mesi di sacrifici e turni estenuanti nei reparti” l’impossibilità di usufruire del Green Pass “rappresenterebbe quasi una beffa per la categoria”. In pratica, chi “ha ricevuto entrambe le dosi e possiede ormai una difesa immunitaria completa, rischia di essere tagliato fuori dalla possibilità di spostarsi”.

“Migliaia di medici e operatori sanitari che si sono vaccinati a gennaio saranno esclusi dal Green Pass se la validità dovesse rimanere di soli sei mesi. Molti professionisti sarebbero impossibilitati a viaggiare o a partecipare a quegli eventi per cui è richiesto il certificato, nonostante sia avvenuta la vaccinazione. Riteniamo che la validità del Green Pass debba essere estesa a dodici mesi. E’ un problema che riguarda medici fiorentini, toscani e di tutto il Paese. Pensiamo anche a un richiamo di vaccino aggiuntivo”. A sollevare il problema è, in una nota, Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze.

"Ci arrivano lettere e messaggi da professionisti preoccupati da questo tema. Dopo 15 mesi di sacrifici e turni estenuanti nei reparti – spiega Dattolo – rappresenterebbe quasi una beffa per la categoria. I medici vaccinano e firmano i certificati, ma non potranno usufruirne”.

Per Dattolo “è indubbio che la prudenza rimanga in cima alle nostre priorità. Non dobbiamo mai dimenticare che la pandemia è ancora in corso e le varianti, quella indiana in primis, ci preoccupa non poco. La tutela della salute pubblica deve essere una preoccupazione di tutta la collettività”. Ma "sulla questione riteniamo però opportuna una nuova riflessione e un intervento della politica” anche considerato che si tratta anche di persone che hanno completato il ciclo vaccinale con la seconda dose. “Paradossalmente chi è stato vaccinato prima, ha ricevuto entrambe le dosi e possiede ormai una difesa immunitaria completa, rischia di essere tagliato fuori dalla possibilità di spostarsi”, conclude il presidente Omceo.

18 Maggio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...