Bonus Covid. Ao Villa Sofia-Cervello di Palermo, a giugno nelle busta paga del comparto

Bonus Covid. Ao Villa Sofia-Cervello di Palermo, a giugno nelle busta paga del comparto

Bonus Covid. Ao Villa Sofia-Cervello di Palermo, a giugno nelle busta paga del comparto
Accordo sottoscritto ieri, mentre per il personale della dirigenza proseguono le trattative. Nella delibera di liquidazione del bonus Covid al personale del comparto si procede anche a liquidare l’incremento delle indennità di Malattie Infettive che per legge devono essere riconosciute a tutto il personale collocato in fascia A.

Nella giornata di ieri, con delibera n. 843, è stato sottoscritto all’Ao Villa Sofia Cervello il provvedimento di riconoscimento del bonus Covid per il personale del comparto, che verrà liquidato con lo stipendio del mese di Giugno. Ne dà notizia una nota aziendale, in cui si spiega che “per il personale della dirigenza (sanitaria, medica e non medica) sono in corso trattative per la definizione delle modalità operative per la corresponsione del bonus Covid che troveranno conclusione nella prossima riunione sindacale convocata il prossimo lunedì”.

Nella delibera di liquidazione del bonus Covid al personale del comparto, fa sapere inoltre l’Ao, “si sta procedendo anche a liquidare l’incremento delle indennità di Malattie Infettive che per legge devono essere riconosciute a tutto il personale collocato in fascia A. Le fasce A, B, C, sono quelle individuate dall’accordo sindacale sottoscritto il 16 Marzo 2021 in cui si è stabilito quali sono le unità operative che rientrano in fascia A, B, C, ai fini della corresponsione degli emolumenti che hanno un importo diverso a seconda della fascia di appartenenza”.

“Si tratta di una risposta concreta ad alcune istanze sindacali – commenta Walter Messina, direttore generale degli “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello ” di Palermo, ritenendo che si misuri sui fatti la gratificazione ai lavoratori”.

09 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...