Vaccini Covid. La Asl di Asti potenzia il numero informativo

Vaccini Covid. La Asl di Asti potenzia il numero informativo

Vaccini Covid. La Asl di Asti potenzia il numero informativo
Il numero di telefono 0141 484090 è dedicato ai cittadini che hanno già ricevuto la convocazione per la vaccinazione anti-Covid e intendono chiedere informazioni e chiarimenti in merito all’appuntamento. In linea con quanto previsto dal decreto Bis, inoltre, la Asl di prepara ad esentare dal ticket, per 2 anni, i cittadini che sono stati ricoverati per covid in forma grave.

La Asl si Asti potenzia il numero di telefono 0141 484090 dedicato ai cittadini che hanno già ricevuto la convocazione per la vaccinazione anti-Covid e intendono chiedere informazioni e chiarimenti in merito all’appuntamento.  L’orario del centralino viene infatti esteso: a partire da lunedì 14 sarà in funzione dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19, il sabato e la domenica dalle 8 alle 14.

In questi stessi orari continuerà a essere attivo anche il servizio di call center per l’emergenza Covid 0141 484952, istituito dall’inizio della pandemia.

La Asl comunica inoltre, in una nota, che per i prossimi due anni, i pazienti colpiti da Covid-19 in forma grave, per cui è stato necessario il ricovero ospedaliero, usufruiranno dell’esenzione totale dal ticket sanitario sulle prestazioni diagnostiche e specialistiche ambulatoriali di monitoraggio (follow up) a seguito del virus. Questo in base a quanto previsto dal decreto Sostegni bis, misura adottata dalla Regione Piemonte: l’esenzione sarà valida fino a maggio 2023.
 
Per richiederla occorre rivolgersi agli sportelli per la scelta/revoca del medico e per le esenzioni ticket dell’Asl di Asti, presentando una certificazione rilasciata da una struttura ospedaliera o ambulatoriale pubblica che attesti le dimissioni dopo ricovero ospedaliero per un quadro Covid-19 correlato.

10 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...