La 18enne deceduta dopo vaccino AstraZeneca era affetta da una carenza cronica delle piastrine

La 18enne deceduta dopo vaccino AstraZeneca era affetta da una carenza cronica delle piastrine

La 18enne deceduta dopo vaccino AstraZeneca era affetta da una carenza cronica delle piastrine
Lo riporta l’Agi rivelando quanto sta emergendo dall'analisi dei documenti clinici acquisiti questa mattina dai Nas di Genova dalla cartella clinica della giovane. La procura dovrà ora accertare se quanto emerso sia stato segnalato al momento della vaccinazione.

La giovane 18enne sarebbe stata affetta da una carenza cronica delle piastrine e da problemi ormonali. È quanto starebbe emergendo dall'analisi dei documenti clinici acquisiti questa mattina dai Nas di Genova dalla cartella clinica della giovane. In particolare la patologia riscontrata sarebbe la `Plastrinopenia autoimmune familiare´.


 


Lo riporta l’Agenzia Agi in riferimento al decesso dalla giovane Camilla Canepa morta ieri in ospedale dov’era ricoverata per una trombosi insorta dopo aver partecipato volontariamente alla somministrazione del vaccino Astrazeneca il 25 maggio scorso all'open day a Chiavari.


 


La procura, che ha avviato un'inchiesta, dovrà ora accertare se tutto questo fosse stato segnalato al momento della vaccinazione. Il fascicolo per permettere gli accertamenti sul caso, già aperto giorni fa per atti non costituenti reato, è stato modificato e ora si procede ora per omicidio colposo sempre a carico di ignoti.

11 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...

Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana
Tagli aiuti internazionali. Oms lancia nuovo piano per autonomia sanitaria africana

Tagli improvvisi e non pianificati agli aiuti globali stanno mettendo in crisi i sistemi sanitari di molti paesi africani, amplificando vulnerabilità strutturali come l'aumento del debito e la riduzione dello...