Covid. Emiliano: “Focolaio di variante indiana a Brindisi, siamo preoccupati”. In Puglia chi vorrà seconda dose con AstraZeneca potrà farlo

Covid. Emiliano: “Focolaio di variante indiana a Brindisi, siamo preoccupati”. In Puglia chi vorrà seconda dose con AstraZeneca potrà farlo

Covid. Emiliano: “Focolaio di variante indiana a Brindisi, siamo preoccupati”. In Puglia chi vorrà seconda dose con AstraZeneca potrà farlo
Il presidente della Regione Puglia invita alla prudenza perché la variante delta potrebbe essere meno sensibile ai vaccini: “La variante delta ci preoccupa. E potremmo non avere a ottobre l’effetto favorevole dell’immunità di gregge. E su AstraZeneca: “Chi vuole fare il richiamo con lo stesso siero può farlo”.

La struttura per le maxi emergenze realizzata negli spazi della Fiera del Levante di Bari resterà attiva perché potrebbe consentire di affrontare lo “sviluppo di questa variante delta che stiamo seguendo attentamente e che ha ricominciato a fare contagiati in Inghilterra. C’è un focolaio a Brindisi che è stato strettamente monitorato e speriamo di aver individuato tutti i soggetti contagiati”. Lo ha detto il presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, a margine della conferenza stampa di presentazione della campagna contro gli incendi boschivi a Bari.

“La variante delta – ha continuato il Presidente – ci preoccupa perché potrebbe essere meno sensibile delle precedenti ai vaccini. E potremmo non avere a ottobre l’effetto favorevole dell’immunità di gregge“. Emiliano ha dichiarato di aver avuto una telefonata con il commissario straordinario per l’emergenza sanitaria, il generale Francesco Figliuolo, che “ci ha assicurato che nonostante il cambio di strategia sulle seconde dosi rispetto alle prime fatte con AstraZeneca, il rifornimento di vaccino Pfizer o Moderna sarà sufficiente anche per fare le seconde dosi così come consigliate dal ministero della Salute”.


 


“Chi volesse fare la seconda dose con Astrazeneca avrà questa possibilità – ha concluso Emiliano -, fermo restando che l’atto della vaccinazione è l’atto del singolo medico quindi è il singolo medico che alla fine decide, consiglia e ricevere il consenso informato del paziente”.

14 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...