Un nuovo poliambulatorio a Balsorano (L’Aquila)

Un nuovo poliambulatorio a Balsorano (L’Aquila)

Un nuovo poliambulatorio a Balsorano (L’Aquila)
In virtù dell’atto il Comune concede all’Azienda sanitaria in comodato d’uso, quindi gratuitamente, l’utilizzo del piano terra dell’edificio. “Grazie all’uso dello stabile sarà possibile migliorare le condizioni logistiche delle prestazioni ambulatoriali, finora erogate in un altro immobile, che non rispondeva appieno alla esigenze dell’utenza”.

Un nuovo stabile, ristrutturato dal Comune e messo gratuitamente a disposizione della Asl, per l’attività poliambulatoriale a Balsorano (L'Aquila). L’accordo, della durata di nove anni, è stato sottoscritto ieri in mattinata.

In virtù dell’atto siglato l’amministrazione comunale concede all’azienda sanitaria in comodato d’uso, e quindi gratuitamente, l’utilizzo del piano terra dell’edificio situato in via Madonna dell'Orto, completamente ristrutturato dallo stesso Comune, proprietario dell'immobile.

“Grazie all’uso dello stabile sarà possibile migliorare le condizioni logistiche delle prestazioni ambulatoriali, finora erogate in un altro immobile, che non rispondeva appieno alla esigenze dell’utenza, che si trova in via Nazionale. Il trasferimento del poliambulatorio nella nuova sedeconsentirà di offrire una migliore accoglienza all’utenza e di alzare la qualità del servizio offerto”, si legge in una nota.

Il piano terra dell’edificio di via Madonna dell’Orto, con una superficie di circa 150 metri quadrati, comprende un’ampia sala d'attesa, il Cup, 2 ambulatori e servizi igienici per personale e utenza.

22 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...