Asl Lanciano Vasto Chieti. Stabilizzati 56 infermieri

Asl Lanciano Vasto Chieti. Stabilizzati 56 infermieri

Asl Lanciano Vasto Chieti. Stabilizzati 56 infermieri
La Asl prosegue gli investimenti sulle politiche del personale, 111 infermieri negli ultimi 8 mesi. I 56 con profilo di Collaboratore professionale sanitario, prenderanno servizio dal 1° luglio. Provvedimento adottato facendo riferimento alla legge “Madia” del 2017. Gli infermieri, reclutati attraverso un avviso indetto lo scorso maggio, andranno a coprire parzialmente il fabbisogno previsto nel piano triennale 2019-2021.

Nuova tornata di stabilizzazioni e con essa la sicurezza di un lavoro a tempo indeterminato per altri infermieri. La Asl Lanciano Vasto Chieti prosegue negli investimenti sulle politiche del personale con l’assunzione di 56 unità del comparto con profilo di Collaboratore professionale sanitario, che prenderanno servizio il prossimo 1° luglio.

Il provvedimento è stato adottato facendo riferimento alla legge “Madia” del 2017, che ha istituzionalizzato un percorso per la stabilizzazione dei precari, offrendo la possibilità di assumere con contratto a tempo indeterminato il personale che ha maturato il requisito essenziale di aver prestato servizio per 3 anni negli ultimi otto in una Azienda pubblica, anche diversa da quella che procede all’assunzione. La finalità è non disperdere e capitalizzare l’esperienza e le competenze di personale già qualificato.

Gli infermieri da stabilizzare, reclutati attraverso un avviso indetto lo scorso mese di maggio, andranno a coprire parzialmente il fabbisogno previsto nel piano triennale 2019-2021 della Asl, che, al netto dei posti a concorso e delle assunzioni già effettuate, lascia ancora margini per un’altra procedura analoga. La previsione, dunque, è procedere a un’altra stabilizzazione entro fine anno, che offrirà nuove opportunità ad altri 40 precari che avranno maturato i requisiti.

Rilevante il numero delle assunzioni a tempo indeterminato effettuate finora attraverso il ricorso al “decreto Madia”: sono 111 gli infermieri che hanno acquisito un’occupazione stabile negli ultimi 18 mesi. Altre 50 unità matureranno i requisiti e saranno stabilizzate entro il primo semestre del 2022.

25 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...