Abruzzo approva Pdta per fibromialgia e intesa con odontoiatri per vaccini Covid

Abruzzo approva Pdta per fibromialgia e intesa con odontoiatri per vaccini Covid

Abruzzo approva Pdta per fibromialgia e intesa con odontoiatri per vaccini Covid
Anche glii odontoiatri scendono in campo nella campagna vaccinale anti Covid dell'Abruzzo. Che nella stessa seduta di Giuna ha approvato anche il documento tecnico relativo al Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (Pdta) e le Linee guida regionali per la diagnosi e il trattamento della fibromialgia.

La Giunta regionale abruzzese, nel corso della riunione di ieri, ha deliberato, su proposta dell'assessore alla Salute Nicoletta Verì, l’intesa per il coinvolgimento degli Odontoiatri nella campagna vaccinale anti COVID-19. Ad annunciarlo una nota regionale. I contenuti del Protocollo regionale da sottoscrivere sono stati condivisi con i presidenti provinciali CAO (Commissione Albo Odontoiatri) presso gli ordini professionali territoriali dei medici chirurghi e odontoiatri e con il Presidente regionale A.N.D.I. (Associazione Nazionale Dentisti Italiani).

Approvato il documento tecnico relativo al Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) e  le Linee guida regionali per la diagnosi e il trattamento della Fibromialgia. In attesa del riconoscimento della sindrome tra le patologie croniche ed invalidanti da parte della Commissione per l’aggiornamento LEA non sono previste al momento specifiche esenzioni per cui si intendono applicabili solo quelle previste dalla normativa DPCM LEA 2017.

29 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...