Covid. Cluster in centro estivo in provincia di Venezia, 14 positivi

Covid. Cluster in centro estivo in provincia di Venezia, 14 positivi

Covid. Cluster in centro estivo in provincia di Venezia, 14 positivi
Tamponi a tappeto dopo un caso di positività al Covid-19 registrato in un centro estivo in località Isola Verde. Su una cinquantina di test eseguiti, 14 le persone risultate positive, tutte non residenti nell'Ulss 3 Serenissima, in gran parte minori. I tamponi positivi raccolti sono stati inviati ai laboratori di competenza per verificare la presenza di varianti particolari del virus. Per 5 dei 10 ragazzi positivi proveninenti da Padova si tratterebbe di variante Delta.

Sono 14, al momento, le persone positive al covid in un centro estivo in località Isola Verde, frazione di Chioggia. Ma il monitoraggio prosegue da parte dell’Ulss 3 Serenissima.

A seguito di un caso di positività al Covid-19 registrato nel centro, l’Ulss ha infatti proceduto nei giorni scorsi ad una rigorosa indagine epidemiologica. Sono una cinquantina i tamponi eseguiti, sia sui "contatti stretti" che sulla cerchia allargata delle persone che hanno avuto contatti con il caso iniziale.

Sono 14 le persone risultate positive, fa sapere la nota dell'Ulss. tutte non residenti nell'Ulss 3 Serenissima, collegate alle attività del centro estivo, in gran parte minori. I soggetti positivi, già rientrati nei territori di residenza, sono stati sottoposti ad isolamento; ai soggetti che risultano essere stati "contatti stretti" è stato imposta la consueta quarantena.

I tamponi positivi raccolti con l'indagine epidemiologica sono stati inviati ai laboratori di competenza per verificare la presenza di varianti particolari del virus. Secondo quanto riportato dal Gazzettino, che cita Paolo Fortuna, dg dell'Ulss Euganea, è di stamani la notizia che cinque dei dieci ragazzini padovani tornati da un centro estivo di Isola Verde sarebbero positivi alla variante indiana del Covid.

30 Giugno 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...