Al Policlinico Cot di Messina un’innovativa tecnica di riabilitazione post-Covid

Al Policlinico Cot di Messina un’innovativa tecnica di riabilitazione post-Covid

Al Policlinico Cot di Messina un’innovativa tecnica di riabilitazione post-Covid
Tramite sensori indossabili, IoT, ShowMotionHome 4 Covid, soluzione tecnologica innovativa per l’assistenza, il monitoraggio, la valutazione della riabilitazione articolare presso il domicilio del paziente, si rivela utile nelle piccole isole. Prevede l’integrazione di sensoristica per il controllo e il monitoraggio remoto di parametri vitali rilevanti ai fini della diagnostica e della terapia a distanza di numerose patologie.

Tramite reti di sensori indossabili e IoT, ShowMotionHome 4 Covid si guida il paziente fino al corretto completamento del suo programma riabilitativo post Covid con una supervisione clinica remota. È l’innovativa tecnica presentata da Daniele Travisano del team Cot Innovation, dell'istituto Clinico Polispecialistico Cot di Messina durante un incontro a Salina (Me).

Si tratta di una soluzione tecnologica innovativa per l’assistenza, il monitoraggio e la valutazione della riabilitazione articolare presso il domicilio del paziente. La piattaforma prevede inoltre l’integrazione di sensoristica per il controllo e il monitoraggio remoto di parametri vitali rilevanti ai fini della diagnostica e della terapia a distanza di numerose patologie mediche.

Risorse per la ricerca in campo medico, che attualmente sono utilizzate per migliorare l'accesso alla riabilitazione dei pazienti post Covid, migliorando l’accessibilità alla riabilitazione anche per i pazienti in località disagiate come le piccole isole.

05 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...