Ospedale Isola d’Elba. Confermate 35 assunzioni

Ospedale Isola d’Elba. Confermate 35 assunzioni

Ospedale Isola d’Elba. Confermate 35 assunzioni
Saranno “attinte dalla graduatoria pubblicata a metà di giugno che al suo interno contiene un’ulteriore lista destinata alle zone carenti, composta da coloro che hanno dato la loro disponibilità a ricoprire posti nelle zone disagiate”. Il governatore Giani in visita alla struttura. Sempre l’ospedale elbano di recente ha visto un potenziamento delle strutture di pronto soccorso e l’installazione della camera iperbarica.

Il dg dell’Asl Toscana nord ovest Maria Letizia Casani ha confermato che, per il personale in servizio all’ospedale di Portoferraio all'Elba (Livorno) sono in corso le assunzioni di circa 35 persone: saranno “attinte dalla graduatoria pubblicata a metà di giugno che al suo interno contiene un’ulteriore lista destinata alle zone carenti, composta da coloro che hanno dato la loro disponibilità a ricoprire posti nelle zone disagiate. Ciò permetterà di dare corso alla mobilità, adeguare e potenziare l’organico”.

È quanto spiega una nota della Asl diffusa in occasione della visita all’ospedale del presidente della Toscana Eugenio Giani, che era accompagnato dalla dg.

Sempre l’ospedale elbano di recente, è stato ricordato, “ha visto un potenziamento delle strutture di pronto soccorso e l’installazione della camera iperbarica. Inoltre, “è stata introdotta un’area di osservazione breve che allinea l’ospedale di Portoferraio a tutti gli altri ospedali dell’Asl Toscana nord ovest. L’investimento, finanziato dalla Regione Toscana, è stato di circa un milione e 200 mila euro”.

09 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...