Omceo Firenze: “Partecipare velocemente alla campagna vaccinale, Covid non è ancora sconfitto”

Omceo Firenze: “Partecipare velocemente alla campagna vaccinale, Covid non è ancora sconfitto”

Omceo Firenze: “Partecipare velocemente alla campagna vaccinale, Covid non è ancora sconfitto”
L’appello di Dattolo: “Ci sono ancora decine di migliaia di persone solo in Toscana da immunizzare, sia giovanissimi che ultrasessantenni”, occorre “intensificare gli accordi bilaterali tra le Regioni per garantire il vaccino anche durante i soggiorni di vacanza, quando si è lontani dal proprio domicilio. Aiuterebbe a convincere tutti coloro che oggi scelgono di non vaccinarsi per timore di rinunciare alle vacanze”.

“Non è il momento di rallentare la campagna vaccinale. Sarebbe un grave errore oggi scivolare nell'illusione che l'epidemia sia finita e che non possa più nuocere alla salute. Ci sono ancora decine di migliaia di persone solo in Toscana da immunizzare, sia giovanissimi che ultrasessantenni. Il virus e le sue varianti ancora non sono stati sconfitti definitivamente, per cui è importante ricevere anche la seconda dose. Arrivare all'autunno con larga parte della cittadinanza non ancora protetta sarebbe un rischio troppo alto e una mancanza di responsabilità individuale. Ancora una volta vogliamo rilanciare l'appello a partecipare alla vaccinazione. Serve avere fiducia nella scienza, solo così potremo lasciarci alle spalle i rischi maggiori del Covid, che di certo ancora non è sconfitto. Sopra i 12 anni è ormai possibile per tutti prenotare un appuntamento. Non esistono motivi per non mettersi al sicuro”.

Così Pietro Dattolo, presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze.

“I dati dei contagi sono aumentati nell'ultimo periodo. Dobbiamo riuscire a velocizzare le somministrazioni e i richiami. Auspichiamo quindi che possano arrivare maggiori forniture per procedere ancora più spediti. Sarebbe importante inoltre intensificare gli accordi bilaterali tra le Regioni per garantire il vaccino anche durante i soggiorni di vacanza, quando si è lontani dal proprio domicilio. Aiuterebbe a convincere tutti coloro che oggi scelgono di non vaccinarsi per timore di rinunciare alle vacanze”, conclude Dattolo.

13 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...