Covid. Aumentano i contagi dovuti alla variante Delta

Covid. Aumentano i contagi dovuti alla variante Delta

Covid. Aumentano i contagi dovuti alla variante Delta
Ad occuparsi delle attività di sequenziamento sono Zooprofilattico di Teramo e il laboratorio di Genetica molecolare dell’Università “d’Annunzio” di Chieti. Individuati altri 28 contagi: 17 riguardano pazienti del Teramano, quattro dell’Aquilano, quattro del Chietino e tre del Pescarese. I contagi riconducibili alla mutazione del virus superano complessivamente quota cento. La maggior parte nel teramano.

Aumentano in Abruzzo i casi di Covid-19 riconducibili alla variante Delta. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo, al termine delle ultime attività di sequenziamento, ne ha individuati a ieri altri 28: 17 riguardano pazienti del Teramano, quattro dell’Aquilano, quattro del Chietino e tre del Pescarese. I contagi riconducibili alla mutazione del virus superano complessivamente quota cento. La maggior parte, cioè circa i due terzi del totale, riguardano la provincia di Teramo, dove si registrano numerosi focolai.

Le attività di sequenziamento proseguono: ad occuparsene sono lo Zooprofilattico e il laboratorio di Genetica molecolare – Test Covid-19 dell’Università “d’Annunzio” di Chieti. Nei prossimi giorni le due strutture parteciperanno al nuovo “flash survey” disposto dall’Istituto di Superiore di Sanità, i cui risultati saranno utili per valutare la prevalenza della variante Delta che, secondo gli esperti, starebbe già sostituendo la Alfa.
 

13 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...