Palermo. Nuove stabilizzazione a Villa Sofia-Cervello

Palermo. Nuove stabilizzazione a Villa Sofia-Cervello

Palermo. Nuove stabilizzazione a Villa Sofia-Cervello
Ad uscire dal precariato sono 3 tecnici sanitari di laboratorio biomedico; n. 4 ostetriche; 5 tecnici sanitari di radiologia medica; 25 infermieri; 1 collaboratore tecnico ingegnere clinico; 1 dirigente farmacista e 7 operatori socio-sanitari. Messina: “Un’ulteriore conferma degli impegni assunti a tutela dei lavoratori”.

L’Azienda ospedaliera “Ospedali Riuniti “Villa Sofia – Cervello” ha proceduto alla stabilizzazione di diversi profili professionali ed in particolare: n. 3 tecnici sanitari di laboratorio biomedico; n. 4 ostetriche;
n. 5 tecnici sanitari di radiologia medica;
n. 25 infermieri;
n.1 collaboratore tecnico ingegnere clinico; n.1 dirigente farmacista;
n.7 operatori socio-sanitari.

“Queste stabilizzazioni – commenta in una nota Walter Messina, direttore generale degli “Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello – rappresentano un’ulteriore conferma degli impegni assunti a tutela dei lavoratori – sottolinea Walter Messina, direttore generale degli “Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello” – che potranno così contare su un futuro certo, in linea con i diritti maturati e le legittime istanze professionali”.

Le stabilizzazioni adottate con diverse delibere del corrente mese e i contratti firmati avranno decorrenza da Agosto 2021.

15 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...