Covid. Riaprirà il 21 settembre il pronto soccorso di Tortona

Covid. Riaprirà il 21 settembre il pronto soccorso di Tortona

Covid. Riaprirà il 21 settembre il pronto soccorso di Tortona
Era il primo Covid Hospital del Piemonte. L’Asl Alessandria: “La volontà della direzione è quella di ridare in ogni caso alla città di Tortona il suo punto di riferimento per le emergenze”. Icardi: “Adesso è il momento di ritornare alla normalità e di procedere speditamente con il piano di potenziamento dell’ospedale che troverà attuazione nei prossimi mesi”. Il sindaco: “Non è un reparto come gli altri, presidio indispensabile”.

Riapre il Pronto soccorso del primo Covid Hospital del Piemonte, quello di Tortona (Alessandria).

“In questo momento storico particolarmente difficile e complesso sul piano della gestione del personale, che è in sofferenza dopo tanti mesi di superlavoro – spiegano dall’Asl di Alessandria – la volontà della direzione è quella di ridare in ogni caso alla città di Tortona il suo punto di riferimento per le emergenze".

La riapertura è stata fissata per il 21 settembre. “Una buona notizia – sottolinea l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio Icardi – non solo per il territorio, ma per tutti i piemontesi, che ricordano come quello di Tortona sia stato il primo Covid Hospital del Piemonte. La Regione ha chiesto ai tortonesi un sacrificio importante e il territorio ha risposto con generosità, facendo fino in fondo la propria parte. Adesso è il momento di ritornare alla normalità e di procedere speditamente con il piano di potenziamento dell'ospedale che troverà attuazione nei prossimi mesi”.

“Il Pronto soccorso sottolinea il sindaco, Federico Chiodi – non è un reparto come gli altri, ma un presidio indispensabile. Con il ripristino delle attività di emergenza l’ospedale di Tortona ritornera' alla piena funzionalità pre-Covid, in attesa di mettere a punto il piano di rilancio e potenziamento della struttura su cui Regione e Azienda Sanitaria Locale stanno lavorando”.

23 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...