In Sicilia tre nuovi cantieri per potenziare ospedali

In Sicilia tre nuovi cantieri per potenziare ospedali

In Sicilia tre nuovi cantieri per potenziare ospedali
Al “Gravina” di Caltagirone 16 posti letto di terapia sub intensiva, di cui otto predisposti per essere trasformati in intensiva; prevista anche la totale ristrutturazione del Ps. Al Ciss di Enna interventi di trasformazione in un Centro di recupero per i post-covizzati: 8 posti di terapia sub intensiva. Infine un nuovo complesso radiologico al “Civico” di Palermo, previsto anche uno spogliatoio.

La Struttura commissariale guidata dal presidente della Regione Nello Musumeci e diretta da Tuccio D’Urso ha previsto altre tre cantieri in Sicilia per potenziare la rete ospedaliera.

A Caltagirone, in provincia di Catania, all’ospedale Gravina verranno realizzati 16 posti letto di terapia sub intensiva, di cui otto predisposti per essere trasformati, all’occorrenza, in intensiva. Prevista, inoltre, la totale ristrutturazione del Pronto soccorso, con la separazione del percorso dei portatori di malattie trasmissibili dagli altri ricoverati.

Al Ciss di Enna si completeranno, invece, gli interventi di trasformazione di quel complesso in un Centro di recupero per i post-covizzati: otto posti di terapia sub intensiva, necessari a potere assistere i pazienti più gravi.

Il terzo contratto è relativo al completamento del pronto soccorso dell’ospedale Civico di Palermo, dove è in fase di ultimazione il primo lotto. I lavori consistono in un nuovo complesso radiologico dedicato ai portatori di patologie trasmissibili e in uno spogliatoio del personale medico e infermieristico, affinché i cambi d'abito avvengano in assoluta sicurezza.

23 Luglio 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...