Covid. Il Pronto Soccorso di Vittorio Veneto diventa Punto di primo intervento per i positivi

Covid. Il Pronto Soccorso di Vittorio Veneto diventa Punto di primo intervento per i positivi

Covid. Il Pronto Soccorso di Vittorio Veneto diventa Punto di primo intervento per i positivi
La decisione presa in considerazione della situazione epidemiologica e del progressivo incremento dei ricoveri Covid. La struttura, a partire dall’11 settembre, si occuperà di gestire i pazienti non Covid a bassa complessità e di stabilizzare quelli più gravi con successivo trasferimento presso altri ospedali.

Considerata l'attuale situazione epidemiologica e il progressivo incremento dei ricoveri Covid, l’Azienda Ulss 2 comunica che dal giorno 11 settembre 2021 il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Vittorio Veneto verrà convertito in P.P.I. – Punto di Primo Soccorso, rivolto prevalentemente all'accoglimento di utenti con problematiche Covid correlate.  

Nella struttura vittoriese verrà garantita la presenza di un'equipe medico-infermieristica in grado di gestire i pazienti non Covid a bassa complessità e di stabilizzare quelli più gravi con successivo trasferimento presso altri ospedali.

L’Ulss 2 chiede la collaborazione dei cittadini, invitando gli utenti con problematiche non-Covid correlate a rivolgersi primariamente al Pronto Soccorso di Conegliano.

08 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...