Inaugurato l’ospedale di Malcesine dopo la ristrutturazione da 4,2 milioni di euro

Inaugurato l’ospedale di Malcesine dopo la ristrutturazione da 4,2 milioni di euro

Inaugurato l’ospedale di Malcesine dopo la ristrutturazione da 4,2 milioni di euro
Le opere di riqualificazione hanno in particolare interessato la climatizzazione nei locali di degenza, palestre e l’adeguamento dell’impiantistica dei gas medicali, degli impianti elettrici e dell’illuminazione interna ed esterna. Lanzarin: “La grande novità è la nascita dell’Ospedale di comunità utilissimo per assistere la popolazione che ha necessità di assistenza per patologie non acute o post-acute, i cui lavori si concluderanno entro l’anno”.

Si sono conclusi i lavori di riqualificazione dell’Ospedale di Malcesine. Con un intervento pari a 4 milioni 216mila euro la struttura ospedaliera è stata dotata di un nuovo Ospedale di Comunità che entrerà in attività entro l’anno, messa a norma antincendio, riqualificata nelle aree interne del Padiglione A, anche con lavori di sostituzione dei serramenti.

Il rinnovato Ospedale di Malcesine è stato inaugurato oggi dall’Assessore alla Sanità della Regione Veneto Manuela Lanzarin che spiega: “La Regione ha sempre garantito che l’Ospedale non sarebbe mai stato chiuso né depotenziato. L’inaugurazione di oggi è la dimostrazione che dicevamo la verità, come peraltro espressamente scritto nelle vigenti schede ospedaliere. Molte polemiche sono scorse inutilmente. Con questi interventi, l’Ospedale di Malcesine viene ampiamente riqualificato con una serie di lavori ai quali abbiamo dedicato un ingente investimento”.

“La grande novità è la nascita dell’Ospedale di comunità – prosegue Lanzarin – utilissimo per assistere la popolazione che ha necessità di assistenza per patologie non acute o post-acute, i cui lavori si concluderanno entro l’anno. La programmazione regionale sulla rete sanitaria ospedaliera prosegue nell’ottica di crescita e riqualificazione a Malcesine, come su tutto il territorio regionale”.

L’Ospedale di Comunità, all’interno del Padiglione B, prevede 12 posti letto tra cui 5 camere di degenza doppie e 2 camere di degenza singole. L’importo dei lavori per la nuova struttura, che si prevede si concludano a novembre, ammonta a 732mila euro.

Le opere di riqualificazione all’interno del Padiglione A, costate 980 mila euro, hanno in particolare interessato il sistema termico della struttura ospedaliera attraverso la climatizzazione nei locali di degenza, palestre e l’adeguamento dell’impiantistica dei gas medicali, degli impianti elettrici e dell’illuminazione interna ed esterna.

10 Settembre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...