Forum Mediterraneo della Sanità. Tsrm-Pstrp e Fiaso convergono su necessità nuovi profili professionali

Forum Mediterraneo della Sanità. Tsrm-Pstrp e Fiaso convergono su necessità nuovi profili professionali

Forum Mediterraneo della Sanità. Tsrm-Pstrp e Fiaso convergono su necessità nuovi profili professionali
Al centro la riorganizzazione dei sistemi sanitari impone la revisione delle competenze dei professionisti che vi operano, quindi dei percorsi formativi, a partire da quelli universitari. Teresa Calandra e Giovanni Migliore, “condividono la necessità di promuovere nuovi profili professionali sulla base dei numerosi punti in comune tra le rispettive analisi del contesto e proposte d’intervento”.

Si è tenuto stamattina in seno al 5° Forum mediterraneo sanità di Bari, l’evento promosso dagli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Puglia, col supporto della relativa FNO. Organizzazione, professionisti competenti e formazione sono i tre vertici di un triangolo che per essere virtuoso devono essere mantenuti in equilibrio.

La riorganizzazione dei sistemi sanitari impone la revisione delle competenze dei professionisti che vi operano, quindi dei percorsi formativi, a partire da quelli universitari.

FNO TSRM e PSTRP e FIASO, per il tramite dei loro Presidenti, Teresa Calandra e Giovanni Migliore, “condividono la necessità di promuovere nuovi profili professionali sulla base dei numerosi punti in comune tra le rispettive analisi del contesto e proposte d’intervento. Gli Ordini TSRM e PSTRP della Regione Puglia ringraziano l’organizzazione, i relatori e i partecipanti all’evento”.

05 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...