Università: oggi test di ingresso per Veterinaria. Mercoledì tocca alle professioni sanitarie

Università: oggi test di ingresso per Veterinaria. Mercoledì tocca alle professioni sanitarie

Università: oggi test di ingresso per Veterinaria. Mercoledì tocca alle professioni sanitarie
Su tutto il territorio nazionale ci sarà spazio solo per 1.006 aspiranti veterinari. Per le professioni sanitarie le iscrizioni in palio sono 28.135, di cui 16.336 riservate ad Infermieristica.

Continuano i test di ingresso per le Facoltà universitarie. Oggi è la volta degli aspiranti veterinari, che si contenderanno i 1.006 posti disponibili in tutta Italia. Mercoledì 8 settembre sarà invece la volta dei test d’ammissione per le lauree in Professioni sanitarie, per 28.135 posti disponibili su tutto il territorio nazionale.
In particolare, all’Infermieristica sono riservati 16.336 posti, all’Infermieristica pediatrica 343 posti, all’Ostetricia 1.042 posti.
Tra le altre professioni, il numero maggiore di posti disponibili vanno ai fisioterapisti (2.192), ai tecnici di Radiologia medica per immagini (1.466); e ai tecnici di Laboratorio biomedico (1.177); ai tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (883) e agli educatori professionali (827). Il numero inferiore di posti spetta alle Tecniche audiometriche (114), a Podologia (119), alle Tecniche ortopediche (127) e alle Tecniche di neuro fisiopatologia (161).

La distribuzione dei posti delle lauree specialistiche in Professioni sanitarie per tipologia e Regione è è definita dal Decreto Miur 9 luglio 2010 (in allegato, a fondo pagina, le tabelle riassuntive).
 

06 Settembre 2010

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...