Asl Napoli 3. Al via alla terza dose di vaccino per gli operatori sanitari

Asl Napoli 3. Al via alla terza dose di vaccino per gli operatori sanitari

Asl Napoli 3. Al via alla terza dose di vaccino per gli operatori sanitari
È necessario presentare la documentazione inerente la prima e la seconda dose con documento di riconoscimento, tessera sanitaria e green pass. Tutte le informazioni sul sito www.aslnapoli3sud.it. “L’Asl Napoli 3 Sud sta compiendo un ulteriore sforzo organizzativo per l’inoculazione delle terze dosi a soggetti immunocompromessi, ultraottantenni, ospiti delle Rsa, delle case di riposo e case albergo per anziani”.

Su disposizione dell’unità di crisi regionale, all’Asl Napoli 3 Sud parte la somministrazione della terza dose del vaccino anche per gli operatori sanitari, prioritariamente per gli ultrasessantenni o portatori di patologie. Come richiamo dopo un ciclo vaccinale primario e dopo almeno sei mesi dalla seconda dose, gli addetti possono recarsi in tutti i punti vaccinali dell’Asl Napoli 3 Sud per l’effettuazione della terza dose.

È necessario presentare tutta la documentazione inerente la prima e la seconda dose con documento di riconoscimento, tessera sanitaria e green pass. Tutte le informazioni sono visibili sull’home page del sito www.aslnapoli3sud.it. “L’Asl Napoli 3 Sud – comunica l’azienda sanitaria in una nota – sta compiendo un ulteriore sforzo organizzativo per l’inoculazione delle terze dosi ai soggetti immunocompromessi, agli ultraottantenni, agli ospiti delle Rsa, delle case di riposo e case albergo per anziani”.
 

06 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...