Veneto. In arrivo 371 milioni per nuovi investimenti

Veneto. In arrivo 371 milioni per nuovi investimenti

Veneto. In arrivo 371 milioni per nuovi investimenti
Serviranno a finanziare 11 progetti da realizzare in tutte le Ullss e all’Istituto Oncologico Veneto. “Si tratta della positiva conclusione di un complesso iter iniziato nel 2020, attraverso il quale la Regione Veneto ha ottenuto l’accesso ai fondi nazionali ‘ex articolo 20’ dedicati agli investimenti in sanità”, spiega la Regione.

Sono in arrivo in Veneto 371 milioni 824 mila 503 euro che finanzieranno investimenti nel settore della sanità e che riguardano undici progetti da realizzare in tutte le Ullss e all’Istituto Oncologico Veneto. Ne hanno dato notizia oggi, nel corso del punto stampa Covid, il Presidente della Regione Luca Zaia e l’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin.

“Si tratta – spiegano in una nota – della positiva conclusione di un complesso iter iniziato nel 2020, attraverso il quale la Regione Veneto ha ottenuto l’accesso ai fondi nazionali “ex articolo 20” dedicati agli investimenti in sanità. Tutti i progetti hanno superato brillantemente un lungo iter valutativo tecnico a livello nazionale”.
 

07 Ottobre 2021

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...